La pallanuoto è un mondo affascinante, in grado di far innamorare al primo sguardo. Uno sport tosto e unico nel suo genere che, come pochi, sa trasmettere uno spirito di sacrificio e di profonda fratellanza. Una scuola di vita che insegna ai ragazzi a non mollare, perché con il giusto l’impegno nessun traguardo è precluso. Una disciplina che trasmette loro valori e principi fondamentali in una società sempre più sfaccettata: rispetto, dedizione, costanza, amicizia, gratitudine, grazie ai quali si può vincere tanto nello sport quanto nella vita.
Dal 2008, a parte una breve parentesi di riassestamento nel 2012, la prima squadra conclude stabilmente i campionati nelle prime posizioni e dal 2010 ha inanellato una serie di record che hanno proiettato la società del Ceresio nell'Olimpo della pallanuoto svizzera.
Il 24 luglio 2010 ha conquistato il suo 13º sigillo, restando imbattuta per 5 mesi e con il bomber Lazzarini che ha superato le 100 reti stagionali.
Nel 2014 il Lugano conquista il suo quattordicesimo titolo nazionale e conquista la prima edizione dello Swiss Trophy, torneo organizzato dalla Federazione nazionale dedicato a soli giocatori con licenza svizzera.
I Lugano Sharks hanno vinto e continuano a vincere in ogni categoria d’età, dagli Under-9 fino alla Lega Nazionale A. Basti pensare alla trionfale stagione 2016, nella quale ogni titolo disponibile ha arricchito la bacheca con il metallo più prezioso. Traguardo, quest’ultimo, ripetuto anche nel 2017, con la seconda tripletta consecutiva che profuma di storia.
Nessun’altra compagine sportiva nella storia è riuscita a portare alla Città di Lugano un egual numero di scudetti in un massimo campionato nazionale: ben 17!
Ai 17 titoli si aggiungono poi le 8 coppe nazionali e le 3 Swiss Trophies.
Una bacheca pienissima che vogliamo continuare a riempire!!!
Grazie al lavoro quotidiano dei nostri tecnici e dei nostri ragazzi, al sacrificio dei genitori e dei nostri dirigenti, possiamo contare su un ricco bacino di atleti che porterà sempre alto il nome della nostra splendida Città in Svizzera ed in Europa.
I nostri allenatori
Jonathan Del Galdo - Head Coach e allenatore NLA
Michele Gamberini - Responsabile Under 16 e Under 12
Nicola Longhin - Responsabile Regional Liga, Under 18 e Under 14
Il nostro Comitato Pallanuoto
Gabriele Massetti - Presidente
Thomas Bachtold - Capo settore
Riccardo Lazzarini
Claudio Carminati
Maurizio Taglialatela
Samir Matta
Raffaella Dozio
Leonardo Biondi
Giovanni Mazzei
Documenti
Statuto Lugano Aquatics 2022 | 146.98 KB |